Re: indeterminazione e Laplace

From: Alberto Carboni <spacemail_at_tiscalinet.it>
Date: 2000/02/01

Raistlin ha scritto nel messaggio ...

>-Lo studio dei sistemi caotici: questo ci dice che anche una piccolissima
>deviazione nelle condizioni iniziali che fissiamo pu� generare evoluzioni
>estremamente diverse fra loro. Ovvio che se l'indeterm. ci impedisce di
>imporre condizioni iniziali esatte, possiamo anche fare previsioni
>completamente inattendibili !!


Ma nella straordinaria ipotesi di poter conoscere totalmente le condizioni
iniziali senza doverle osservare, questo problema non si pone (almeno cos�
sembra), mi sbaglio? Il principio di indetterminazione dovrebbe essere dato
dal fatto che � la misurazione stessa a perturbare il sistema osservato
(tanto pi� precisa � la misura di una delle due quantit�, tanto tanto
maggiore risulta l'incertezza nella misura dell'altra).
Per quanto ne so uno dei principali punti di incongruenza tra teoria della
relativit� e meccanica quantistica � che la prima afferma che da precise
condizioni iniziali si ottengono detterminate condizioni finali; io nel mio
piccolo do ragione a Einstein (non perch� abbia fede in lui :-), ma perch�
sulla base delle mie nozioni mi sembra che su questo punto abbia ragione);
se � possibile potresti spiegare meglio perch� l'indetterminazione dovrebbe
essere indifferente all'osservazione.

Tu hai scritto:
"In sostanza essendo che il fotone (o
protone, o un secondo elettrone,...) che interagisce con l'elettrone pu�
alterarne lo stato, questo genera l'indeterminazione."

Se il fotone colpisce l'elettrone con una detterminata angolazione, il
fotone ha una detterminata frequenza, l'elettrone si trova sotto l'azione di
detterminati campi e cos� via il risultato finale dovrebbe essere uno solo,
quando mi dici che il principio di indetterminazione non � dovuto
all'osservazione mi stai dicendo che i risultati possibili sono pi� di uno,
com'� possibile?
Ciao, Alberto
Received on Tue Feb 01 2000 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET