Re: R: E' possibile viaggiare piu' velocemente della Luce?
> potrebbe aumentare in rapporto alla velocita' il raggio delle orbite degli
> elettroni (forse)?
> Nel senso che i livelli energetici sono sempre quelli, ma si allargano verso
> l'esterno per effetto
> dell'aumento della rotazione degli elettroni che acquistano piu' energia.
> Ho inventato una nuova teoria !????? evviva!!!
> Come posso dimostrare matematicamente se sta in piedi?
Basta che dimostri che la relativita` ristretta e` sbagliata. I
cambiamenti di dimensione e di tempo sono solo visti da chi vede te
spostarsi a velocita` elevata, tu non te ne accorgi (tutti i
riferimenti inerziali sono equivalenti). Non vedi gli orbitali
espandersi, e non ha neanche senso chiedersi se si espandano, perche'
come li misureresti? Con qualcosa che si espande anche lui.
> Invece te la fai l'immagine, eccome se te la fai, a me succede cosi :-|.
> Per quel che ne so, leggendo su alcuni libri, ho trovato che
> tutto quello che pensi e' associato a una qualche immagine.
Non necessariamente bidimensionale! Potrebbe essre una immagine
"acustica" o genericamemte un modello mentale.
Oppure se vai in spazi a piu` dimensioni, farsi un'immagine e` proprio
difficile. Ancora se guardi al struttura delle bande energetiche di un
semiconduttore, i diagrammi di dispersione, e il reticolo reciproco,
allora non riesco proprio a farmela un'immagine. Uso le equazioni
senza immaginarmi nulla.
> Se non vedi fisicamente una cosa, provi ad immaginartela nel modo
> che tu pensi. (!?)
Potrebbe essere sbagliata e fuorviante. Quando ero studente mi ero
fatto un'immagine di un certo fenomeno matematico. Dopo 20 anni ho
recuperato quell'immagine (nel senso di modello mentale) che avevo
chiarissimo, e dopo due giorni di fatica (non tornavano i calcoli) mi
sono accorto che il mio modello mentale era sbagliato!
Ciao
Franco
Received on Thu Jan 27 2000 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET