Re: E' possibile viaggiare piu' velocemente della Luce?

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: 2000/01/17

davide wrote:
>
> Buongiorno a tutti!.

Buongiorno!

> Secondo voi e' possibile viaggiare piu' velocemente della luce?
> Secondo la fisica attuale no, ma con una propulsione non newtoniana o
> inerziale?
> Oppure attraverso un tunnel nello spazio-tempo ?
> Secondo me e' possibile.

Secondo me no!

E fino qui siamo uno pari.

Facciamo un censimento, e decidiamo a maggioranza se sia
possibile, cosi` risolviamo la questione.

Ovvimente, Davide, obietterai che questo non e`un modo serio
di procedere, che il fatto che un evento si possa verificare
oppure no non dipende dall'opinione della maggioranza di un
insieme di persone.
Ma lo stesso argomento si applica al "secondo me si`" (o
secondo me no).

Quando si fa una ipotesi, si cercano delle ragioni per
suffragare l'ipotesi, si guardano i risultati sperimentali
disponibili, si progettano esperimenti per verificare in
modo piu` diretto, e si elabora una teoria che sia coerente
con i dati sperimentali, e in piu`, senza introdurre
contraddizioni (o inventare il moto perpetuo :-)),
giustifichi anche la possibilita` di superare c. Ovviamente
senza utilizzare uno strumento come il "cosatore universale
di Johnson", che accelera una astronave oltre a c, senza
pero` dire come funziona il suddetto cosatore (e averne
realizzato uno funzionante).

>
> Attendo risposte e commenti.

Ciao

Franco

PS: In particolari circostanze le onde elettromagnetiche
hanno nel vuoto una velocita` di fase > c, e quindi la
velocita` della luce viene superata senza la necessita` di
tunnel nello spazio tempo, e neanche nell'impulso-formaggio.
Received on Mon Jan 17 2000 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET