R: Calore/Tensione

From: Gualtiero A.N. Valeri - Consulente Chimico <gualtiero_an_valeri_at_libero.it>
Date: 2000/01/16

Caro Falma,
si, esiste un sistema con cui e' possibile convertire direttamente il calore
in elettricita': le termopile.
Termocoppie, elementi Peltrier o le termopile, tutti funzionano con lo
stesso principio: due giunzioni tra due conduttori di due metalli diversi,
se una e' riscaldata e l'altra mantenuta fredda, si genera una corrente nel
circuito (principio anche delle termocoppie per misurare la temperatura).
L'effetto e' reversibile, ed e' sfruttato negli elementi Peltrier: applicata
una tensione, una giunzione si scalda e l'altra si raffredda.

Una pratica applicazione delle termopile: le pile a radioisotopi utilizzate
nei satelliti: una sorgente radioattiva produce calore (ad esempio stronzio
90), che alimenta la termopila.

Un cordiale saluto.
                                  Gualtiero A.N. Valeri

gualtiero_an_valeri_at_libero.it
Received on Sun Jan 16 2000 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET