(wrong string) � Tensoriale
Giordano Caporaletti <naoto.date_at_iol.it> wrote in message
aNp34.7310$3L.80658_at_typhoon.libero.it...
>
> Ho intrapreso lo studio della relativit� ristretta ed inevitabilmente ho
> dovuto affrontare il problema dell'algebra tensoriale.....
> Chi mi sa spiegare con precisione concisa ma ricca di concetto (magari con
> degli esempi) che cos'� una densit� tensoriale?
> Grazie
> Giordano
>
>
E' un campo tensoriale le cui componenti rappresentano quantita' per unita'
di
volume.
Se hai intrapeso lo studio della relativita' speciale (perche' lo fai?
studente di fisica ad indirizzo teorico?) hai dovuto studiare la densita
lagragiana,
e beh...... se hai digerito questo allora mutatis mutandis non ti dovrebbe
essere
difficile ``maneggiare'' le altre densita'.
E' il solito passaggio da discreto al continuo che sicuramente avrai
incontrato altre volte!
Buono studio
e pensa che il bello deve ancora venire......... quando passi alla
relativita' generale inizieranno i veri ``pianti ebrei''. :))
Saluti
P.S.
Dice il saggio:
``c'e' un solo modo per non capire la relativita': fermarsi a studiare solo
quella ristretta''
Buono studio!!
Received on Tue Jan 11 2000 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET