Il 7 Jan 2000 18:23:07 +0100, Enrico Maria Giordano <e.m.giordano_at_flashnet.it>
ha scritto:
>> e perch� il campo elettrico al suo interno � zero.
>Questo non me lo ricordo.
Mi pare (mi pare!!) di ricordare che se si fa l'inviluppo del campo creato dalle
particelle negative di sinistra, e quelle positive di destra (in un'ovvia
disposizione su un piano), al centro venga la somma di due vettori di verso
opposto, stesso modulo e stessa direzione.
Questo ipotizzando che le due "file" di cariche (positive e negative) siano di
lunghezza infinita.
--
>Darth Vader
ICQ: 6486772 | FidoNet: 2:335/801.79
[Darth.Vader(at)TiscaliNetDOTit]
Received on Tue Jan 11 2000 - 00:00:00 CET