R: operatore hamiltoniano

From: Claudio Falorni <rofalorn_at_tin.it>
Date: 1999/12/08

Se non ricordo male autoaggiunto � relativo ad un operatore (applicazione
lineare) che agisce su uno spazio vettoriale sul corpo REALE (dove poi in
tale S.V. vi � una metrica indotta da un prodotto scalare definito positivo,
etc..), mentre HERMITIANO � relativo ad un operatore che agisce su uno S.V.
sul corpo complesso dove � definito il prodotto hermitiano.
E' ovvio che se un operatore � HERMITIANO � anche AUTOAGGIUNTO, ma non
viceversa




Valter Moretti <moretti_at_science.unitn.it> wrote in message
3847EB86.5922_at_science.unitn.it...
>
> Milhouse Van Houten wrote:
> >
> > Scusa, ma sei sicuro che hermitiano e autoaggiunto siano cose diverse?
>
> Certo che, in generale, lo sono (cose diverse)! Per ragioni di
> "lavoro" ne sono sicuro...
> Guarda su it.scienza.matemateca, se ne e' discusso un po'.
> Ciao, Valter
Received on Wed Dec 08 1999 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET