On 4 Nov 1999 17:11:49 +0100, "Antonello" <acabo_at_tiscalinet.it> wrote:
>
>che i corsi di matematica e fisica siano pi� leggeri in ingegneria che in
>fisica � una grossa balla!!!!!!!!!!!
Analisi 1 e 2 sono molto simili, con la differenza che spesso i poveri
ingegneri vengono sottoposti a clausole vessatorie perche' sono tanti
e ai primi anni i professori "devono fare selezione"...
Per quanto riguarda la fisica, le differenze sono notevoli, proprio
per l'approccio alla materia: inevitabilmente in un CL in Fisica serio
un esame di fisica, pur trattando gli stessi argomenti del
corrispondente corso di Ingegneria approfondira' maggiormente i
fondamenti concettuali e teorici delle teorie. L'esempio piu'eclatante
in questo senso e' Meccanica Razionale, che a Fisica ha un programma
teorico piu' che doppio rispetto ad ingegneria, dove pero' lo studio
delle applicazioni e' mooolto piu' approfondito e dove quindi lo
scritto risulta ben piu' ostico.
Mi sembra percio' inutile fare degli stupidi confronti del tipo "e'
piu' bello/pesante/difficile/tremendo il CL in Fisica che quello in
Ingegneria" (o viceversa). Basta ricordarsi tutti di non pretendere di
parlare di cio' di cui si occupano gli altri con fare protervo.
Joe
------------------------------------------
Perch� il treno tra Parma e Roma viaggia a
150 km/h e tra Roma e Palermo a 80??? :-(
Per rispondermi togli la b di troppo.
ICQ #50163220
----------------------------------------
Received on Mon Nov 15 1999 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET