Re: Spettro di Broken (?)
Il fenomeno e' dovuto al cosidetto self-shadowing delle
particelle in sospensione.
Quando l'angolo di fase sorgente-mezzo (o superficie) diffondente-
osservatore si approssima a zero, le particelle nascondono
la propria ombra proiettata sulle altre, e l'osservatore ne vede solo
la porzione illuminata.
L'effetto e' molto evidente quando si viaggia in aereo e si guarda
l'ombra dell'aereo sul terreno o sulle nubi.
In astronomia si nota per esempio un grande aumento dell'albedo
(riflettanza) degli anelli di Saturno quando questo e' in
opposizione (quando cioe' e' dalla parte opposta al Sole visto dalla
Terra).
Credo che il feneno che tu hai visto si chiami anche "gloria".
Ciao,
Gabriele
Crios wrote:
>
> Andando in montagna ho scoperto un ineressante fenomeno, che mi hanno
> detto chiamarsi spettro di Broken (?).
> Ponendosi in una zona nebbiosa con il sole alle spalle, si vede la
> propria ombra proiettata sulla nebbia con attorno alla testa una specie
> di aureola.
> Ho cercato di dare una spiegazione (qualche tipo di rifrazione come
> nell'arcobaleno), ma non mi convince molto.
> Cos'� allora ?
Received on Wed Oct 20 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET