Re: aiuto condensatori 1

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: 1999/10/21

Diotima wrote:
>
> Qualcuno pu� spiegarmi come si risolve questo problema?
>
> Due condensatori di capacit� C1=4 microfarad e C2=12 microfarad sono
> collegati prima in parallelo ai capi di una pila di 12V, poi vengono
> staccati senza che si scarichino e collegati in serie con l'elettrodo
> negativo di un condensatore collegato all'elettrodo positivo e l'altro. Si
> trovi la differenza di potenziale ai capi di ciascun condensatore dopo che
> essi sono stati collegati in serie.
> [R. : 3,50 V]

E la serie dove la colleghi? Se i due C in serie non li
colleghi da nessuna parte, la tensione su ciascuno dei due
restera` di 12V. Se invece la serie la ricolleghi alla
batteria da 12 V (con il positivo della serie al positivo
della batteria) allora le cose cambiano.

Proviamo a fare i conti in modo informale. I due C in serie
formano un condensatore equivalente di valore C1*C2/(C1+C2)=
3 uF, carico a 24V.

Quando colleghi questo condensatore equivalente alla
batteria, lo scarichi da 24V a 12V. Per fare questo devi
estrarre dal C equivalente una carica pari a 12V*3uF=36uC.

Qeusta stessa carica esce da ciascuno dei due C (sono
collegati in serie), e quindi quando estrai 36 uC dal C da
12 uF, la tensione di questo diminuisce di 3V e va a 9V. Se
estrai 36uC dal C da 4uF, la sua tensione cambia di
36uC/3uF=9V, e quindi essendo inizialmente carico a 12V, la
sua tensione scende a 3V.

Ciao

Franco

PS: al posto di estrarre una carica da un C, si dovrebbe
dire spostare una carica attraverso un C, ma come prima
spiegazione direi che possa andare bene la precedente.
Received on Thu Oct 21 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET