(wrong string) � sulla pressione nei...
Dylan <ruby.topy_at_iol.it> wrote in message
LCOH3.160$nP6.2419_at_typhoon.libero.it...
>
> Prendiamo in considerazione un liquido contenuto in un recipiente. La
> colonna di liquido esereciter� una pressione sul fondo del contenitore di
> valore p. Se immergiamo un corpo, come un sasso, nel liquido, far�
aumentare
> inevitabilmente l'altezza del liquido. Ora, la pressione della colonna di
> liquido, che � data dal prodotto della densit� per l'accelerazione
terrestre
> per l'altezza del liquido, cambia? Mi spiego meglio. Se pressione ed
altezza
> del liquido sono proporzionalmente diretti, all'aumentare di uno si
verifica
> l'aumentare dell'altro. Se noi immergiamo un corpo l'altezza del liquido
> cambia, di conseguenza non dovrebbe variare anche la pressione?
> Grazie per le eventuali risposte.
>
> Dylan
>
>
Certamente. La pressione "in pi�" � proprio dovuta al fatto che il sasso,
occupando parte del volume che prima era occupato dall'acqua, tende a far
salirte l'acqua nel recipiente, generando cos� la pressione aggiuntiva. E'
anche ovvio se pensi che il sasso � come se "sorreggesse" un po' d'acqua pi�
in alto e quindi faccia aumentare la pressione.
Un piccolo appunto: s� (dell'oggetto) si scrive senza accento:-)
Received on Thu Sep 30 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET