Re: A voi la patata bollente relativistica !!!!!!!!

From: Mauro D'Uffizi <aduffiz_at_tin.it>
Date: 1999/09/16

J.Murdoch ha scritto nel messaggio

>Due gemelli siamesi (A & B) nascono e vivono sulla terra per 30 anni sulla
>Terra. Compiuto il 30 anno uno dei gemelli (B) decide di fare un viaggio
>nello spazio.


Scusa la battuta, ma per siamesi intendevi nati in Siam vero?
Altrimenti prima del viaggio avrebbero dovuto sottoporsi ad intervento
chirurgico!

>Si compra una bella astronave e vola verso Orione ad una velocita' pari
>(diciamo quasi pari) a quella della luce.
>Raggiunto Orione, il signor B e' soddisfatto cosi' inverte la rotta e torna
>indietro sulla terra.
>Ora non ho idea di quanto Orione sia effettivamente distante dalla Terra,

Neanche io in quanto � una costellazione e la distanza la dovresti calcolare
stella per stella.


>In assenza di un punto di riferimento non possiamo dire chi sia fermo chi
>in movimento.

Mi permetto di risponderti io, in quanto so per esperienza che i relativisti
sono stufi di rispondere a domande sul paradosso dei due gemelli.
A loro detta, e pare pure di Einstein, ma non ne sono sicuro perch� nei suoi
scritti non ho mai trovato la risposta, il problema che tu poni, e cio� che
proprio a detta di Einstein, per il principio di relativit� non si pu�
distinguere quale dei due gemelli sia in movimento, verrebbe risolto dal
fatto che la simmetria tra le due ipotesi � rotta dalle inversioni di marcia
del gemello B. Cio� mentre per tutti gli altri osservatori vale il principio
di relativit�, per il gemello in viaggio non vale nei momenti in cui si ha
inversione della rotta. In questi momenti che potrei definire di salto
temporale, il gemello recupererebbe quelle differenze di percezione
temporale, e dopo il definitivo ritorno a Terra si accorgerebbe di essere
pi� giovane del fratello, e di aver sballato i propri calcoli del tempo
rispetto a tutti gli altri osservatori coinvolti, durante tutta la durata
del viaggio.

Io non ci credo, ma questa mi pare essere la tesi ufficiale.

Spero di esserti stato utile.

Ciao, Mauro.
Received on Thu Sep 16 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET