Re: Eintein

From: Dangermouse <tizianom_at_student.ethz.ch>
Date: 1999/09/13

> > Ma parlami un po' dell'inerzia e dimmi:
> > � spiegata sufficientemente dalle teorie attuali?
> >
>
> Sono stato distante per un po'... se segui ancora questo
> thread, dimmi: cosa intendi per 'inerzia spiegata
> dalle teorie attuali'? Vuoi dire se l'inerzia
> esiste in relativita'? Se e' questo, si'.
> La famosa F=ma vale anche per velocita' relativistiche,
> basta tener conto di alcune modifiche ai termini,
> che si ottengono imponendo la conservazione della
> quantita' di moto e dell'energia.
> Mi pare che ci siano anche state conferme sperimentali,
> ma su questo son meno ferrato.

F=ma e' piu' di una legge... a me sembra un postulato fondamentale...
Quello che volevo chiedere e' questo: perche' questa legge e' cosi'...
da dove nasce F=ma? Mi sembrava di aver letto da qualche parte molto
tempo
fa che l'inerzia risulta dalla somma delle "iterazioni gravitazionali"
di tutte le stelle lontane...
ma non credo sia possibile, perche' se fosse cosi' e noi ci troviamo da
una parte dell'Universo
allora questa somma avrebbe una direzione, mentre invece l'inerzia la
si sperimenta indipendentemente
dalla direzione... pero' forse ho parlato solo a vanvera... e' un
ricordo nebuloso che mi sembra di aver letto da qualche parte!

ciao!

Dangermouse
Received on Mon Sep 13 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET