"Trinciapollo" <trinciapollo_at_yahoo.it> wrote:
>Non hai mai pensato perche' i forni a microonde eccitano le molecole d'acqua
>di un pollo da arrostire ma non le proteine o le molecole lipidiche?? Perch�
>non vanno in risonanza!!!
Il fatto che H2O assorba l'energia EM meglio di tante altre sostanze pare che
derivi semplicemente dalle propriet� *polari* di H2O; cio� la molecola H2O ha
un momento di dipolo elettrico che le permette di interagire col campo EM
mettendosi a oscillare a 2450 MHz (o 1123 o 4983 se la f del campo EM � quella,
non ha molta importanza). A conferma di ci�, il fatto che anche altri liquidi
polari (come ad es. l'alcool etilico) si riscaldano rapidamente se messi in un
forno a microonde.
Naturalmente l'energia meccanica di oscillazione a 2450 MHz si trasforma ben
presto in energia termica (vibrazioni caotiche).
La fisica del riscaldamento mediante microonde � descritta brevemente al terzo
capoverso di
http://www.engr.psu.edu/ae/wjk/mwaves.htm.
Ma voglio sbilanciarmi e dire che la frequenza di 2450 MHz usata nei forni a
microonde non corrisponde ad un assorbimento particolare delle molecole di H2O;
1123 MHz o 4983 MHz andrebbero ugualmente bene.
Quindi nessuna risonanza.
Quindi perch� proprio 2450 MHz?
Boh.
Alcuni dicono che la cavit� del forno sia un risonatore, per cui sarebbe logica
la scelta di una frequenza che corrisponda ad una lunghezza d'onda il cui
doppio o triplo o quadruplo corrisponda ai lati della cavit�. In effetti f=2450
MHz implica lambda=0.122 m, il che potrebbe andare bene con una cavit� per es.
di 36x24x24 cm.
Personalmente non credo sia vero, in quanto cavit� risonante vuol dire onde
stazionarie e cio� formazione di punti stazionari dove il campo � massimo e
altri in cui il campo � minimo, con conseguente riscaldamento non uniforme del
cibo. Quindi la coincidenza delle dimensioni interne del forno con un multiplo
della lunghezza d'onda mi sembra una cosa da evitare.
Credo che 2450 MHz fosse semplicemente un buco abbastanza libero nello spettro
radio amministrato dalla FCC in USA... perch� bisogna anche tener conto che
parte del campo fugge dal forno e pu� interferire con le trasmissioni radio.
--
---------------------------------------------------------------------
Marco Coletti
Network Admin, Webmaster, Tuttologo :)
PGP public key:
http://www.trustcenter.de:11371/pks/lookup?search=0x96A79061&op=index
Fingerprint: 9F E5 80 61 F6 9F 05 2D EA 53 6F 2D 82 8B C7 C2
Certificate: http://www.trustcenter.de/cgi-bin/SearchCert.cgi
---------------------------------------------------------------------
Received on Mon Aug 30 1999 - 00:00:00 CEST