"Eugenio" <eugmen_at_libeto.it> wrote:
>se due auto dello stesso peso, 900 Kg , il pero si una comune UNO fiat
>si scontrano alla velocit� di 50 Km orari, ammesso che lo scontro sia
>perfettemente in linea. il danno che ne deriva �:
>
>1) simile allo scontro di un'auto a 100 Km. orari e una ferma ??
>2) simile allo scontro di una auto a 50Km. orari contro muro immobile et
>irremovibile.
>3) simile allo scontro di auto contro muro a 100 km orari.
E_k = mv^2/2
Indichiamo con E_0 l'energia cinetica dell'auto standard (di massa M) che si
muove a 50 km/h.
Data la forma dell'espressione dell'energia cinetica, due auto a 50 km/h
possiedono energia cinetica totale 2E_0 mentre per un'auto a 100 km/h l'energia
cinetica � 4E_0.
Nel caso 0, l'auto deve dissipare nella sua struttura una energia pari a E_0
(perch� si suppone simmetricamente che l'altra parte E_0 vada dissipata
sull'altra auto).
Nel caso 1, l'auto dissipa su s� stessa una energia pari a 2E_0.
Nel caso 2, l'auto dissipa su s� stessa una energia pari a E_0.
Nel caso 3, l'auto dissipa su s� stessa una energia pari a 4E_0.
Quindi, il danno all'auto � cos� quantificabile:
auto a 50 km/h contro auto a 50 km/h 1
auto a 50 km/h contro muro 1
auto a 100 km/h contro auto ferma 2
auto a 100 km/h contro muro 4
--
---------------------------------------------------------------------
Marco Coletti
Network Admin, Webmaster, Tuttologo :)
PGP public key:
http://www.trustcenter.de:11371/pks/lookup?search=0x96A79061&op=index
Fingerprint: 9F E5 80 61 F6 9F 05 2D EA 53 6F 2D 82 8B C7 C2
Certificate: http://www.trustcenter.de/cgi-bin/SearchCert.cgi
---------------------------------------------------------------------
Received on Thu Aug 19 1999 - 00:00:00 CEST