Re: Scudi di luce e fotoni orbitanti

From: Tiziano M. <tizianom_at_student.ethz.ch>
Date: 1999/06/28

Nicola Alex Tateo wrote:
>Ad ogni modo � una speculazione estrema, non ti pare?

Senz'altro! In fondo potrei dire che nel buco nero ci sono telefoni blu e
biciclette volanti! :-)
Era piu' che altro per il gusto dell'immaginazione: purtroppo non riesco ad
immaginarmi nessuna applicazione
pratica per uno scudo di luce in un buco nero. :-(

> l'ipotesi � suggestiva ma mi pare un po' improbabile: una simile
> fascia-scudo dovrebbe avere un'ampiezza infinitesima,

Giampaolo Tommasoni mi ha detto che la fascia scudo dovrebbe essere all'altezza
dell'orizzonte degli eventi.
Tu dici che il tutto deve avere ampiezza infinitesima (ma il raggio di
Schwarzschild e' cosi' piccolo anche per
un buco nero "normale"??). Mah!! Appena
posso vado su Cygnus X1 a controllare!


>
> Un fotone per rimanere intrappolato in tale fascia dovrebbe quindi centrare
> con precisione impensabile "l'inclinazione" giusta,

Io pensavo allo stesso principio che ha formato i pianeti del Sistema Solare e
cioe'
le particelle che avevano velocita' e inclinazione giusta sono rimaste in
orbita e col
tempo si sono aggregate ed hanno formato i pianeti. Mentre tutte le altre sono
state
inghiottite dal Sole oppure catapultate nelle profondita' dello spazio.



> senza contare che anche
> in questo caso l'interazione ad esempio con le onde gravitazionali
> provenienti da altre fonti esterne al buco nero renderebbero la fascia molto
> pi� instabile, alterando quindi il moto di quelle particelle che
> casualmente, per botta di ____ , dovessero farne parte.

E qui hai senz'altro ragione: probabilmente un buco nero e' un pentolone
infernale
trafficato da chissa' quante particelle e onde e.m.!! E quindi addio scudi di
luce...
Pero' magari un buco nero solo soletto ( se c'era all'inizio dell'Universo,
proprio prima
del Big Bang) si sarebbe potuto stabilizzare!?!??!

Mi resta una curiosita': un fotone orbita all'interno del raggio di
Schwarzschild,
oppure esattamente alla sua altezza?

Ciao, distruttore di teorie altrui! ;-)

Dangermouse
Received on Mon Jun 28 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET