Gianni Comoretto ha scritto nel messaggio
>La reazione avviene. Solo che non produce un effetto visibile fino
>a quando non si sviluppa. Ma prendi un rivelatore a stato solido,
>(un CCD raffreddato puo' bastare) e il fotone lo vedi subito, senza
>sviluppo o altro.
Scusa se torno ancora sull'argomento, rileggendo mi sono chiesto se per caso
sai se sia stato eseguito anche l'esperimento che proponevo dopo.
-Proviamo, anche con due fasci elettronici, cos� si fa subito, a farli
-passare prima attaverso una fessura, poi dopo un tempo arbitrario
-attraverso la seconda fessura.
-Nel caso sulla lastra si formino ancora frange d'interferenza penso che
-nessuno possa dubitare che dipende dalla propriet� delle emulsioni
-fotografiche di tenere in sospeso le reazioni, e dall'interferenza da
-sovrapposizione laterale dei fotoni.
Mi puoi anche accennare brevemente il funzionamento teorico dei ccd e che
intendi per raffreddati?
Grazie,
ciao, Mauro.
Received on Fri Jun 04 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET