In data 27 Apr 1999 18:02:29 +0200, Andrea Zaghi ha scritto sul
newsgroup it.scienza.fisica:
------omissis------
>quello che conti sia l'accelerazione ... la contrazione dei tempi
>avviene per le velocita' e non per le accelerazioni.
>
I due gemelli hanno le loro velocita' sincronizzate nel punto iniziale
e finale dell'ipotetico esperimento ed uno solo dei due gemelli viene
sottoposto ad accelerazioni rispetto all'altro, rilevanti per
intensita' direzione e verso...
Dire che la contrazione dei tempi e' dovuta ad una differente
velocita' a cui da un certo punto spaziale in poi uno solo dei due
gemelli si trova a viaggiare rispetto all'altro, significa proprio
dire che un gemello e' rimasto in quiete (o in velocita' uniforme)
rispetto al proprio sistema di riferimento mentre l'altro gemello
viene sottoposto ad accelerazioni rilevanti rispetto al primo gemello
ed al sistema di riferimento a questo solidale, fino a ritrovarsi
nuovamente in quiete in un nuovo punto spaziale coincidente con quello
occupato dal primo gemello.
Claudio Pipitone
________________________
Indirizzo di posta elettronica:
athanor_at_x-xtin.it
_______________________________
Sito privato Internet alla pagina:
http://space.tin.it/internet/0pipiton
Attenzione: per rispondere via E-mail rimuovere i caratteri x-x
inseriti per falsare l'indirizzo ai fini "anti-spam"
Received on Tue May 04 1999 - 00:00:00 CEST