Re: Velocita' della luce ed indice di rifrazione

From: Mauro D'Uffizi <aduffiz_at_tin.it>
Date: 1999/04/28

Elio Fabri ha scritto nel messaggio <3721F206.466_at_mclink.it>...
E invece si tratta proprio di velocit� superiore a c, solo che bisogna
>intendersi sulla definizione di velocit�.
>Qui si parla della "velocit� di fase", ossia del prodotto della
>frequenza per la lunghezza d'onda.


Dovrei ritovare l'articolo al quale mi riferivo, ma non sar� facile,
comunque in detto articolo si parlava proprio di materiali con indice di
rifrazione negativo, non di guide d'onda, plasmi od altro.
La spiegazione come dicevo non c'era proprio, non che facesse riferimento
a velocit� di gruppo che tra l'altro avevo gi� trovato in altri articoli.
Ora io per materiali con indice di rifrazione negativo intendo quelli in cui
la luce che
proviene dal vuoto tende ad allontanarsi dalla perpendicolare alla
superficie anzich� avvicinarsi.
Ne conoscete?
Comunque grazie, Mauro.
Received on Wed Apr 28 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET