Re: I campi elettromagnetici sono nocivi?
Fracchia ha scritto nel messaggio <36dde0c1.1632371_at_news.mclink.it>...
>
>Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it> wrote:
>>I telefonini GSM lavorano a 1.8 GHz, quindi piuttosto vicino al massimo.
>>Il che non vuol dire, di per se', che siano pericolosi. Ma a parita' di
>>potenza del trasmettitore, il cervello assorbe molto di piu' da un GSM
>>che da un TACS...
>
>Va solo precisato che i GSM trasmettono sia a 900 MHz che a 1800
>MHz. I Tacs solo a 900.
>Volendo essere ancora piu' precisi sui GSM, per ora TIM e Omnitel
>vanno solo a 900, mentre Wind solo a 1800. Tuttavia pare che
>anche i primi due stiano estendendo la rete anche a 1800 MHz.
>
>Inoltre, se ricordo bene, la potenza massima emessa da un GSM/900
>e' di 2 Watt, mentre di un GSM/1800 di 1 Watt.
>Dico massima, perch� se c'� un ponte relativamente vicino, il
>telefono riduce automaticamente la potenza di conseguenza,
>aumentando cos� anche la durata delle batterie.
>
>
Ciao sono Stefano , e vorrei frenare un po' dell'allarmismo che gira intorno
ai campi elettromagnetici .
La loro nocivit� , accertata scientificamente ,riguarda solamente potenze
piuttosto elevate . Per le basse e bassissime potenze , ancora non ci sono
risultati certi (mancano dati sperimentali).
Per fare un esempio il forno a microonde sfrutta proprio il principio di
riscaldamento interno generato dalle microonde (onde elettromagnetiche
comprese tra una frequenza di 300MHz - 300GHz ) per cuocere le pietanze.
Mediamente la potenza del suddetto forno si aggira sui 1000W , mentre il
campo in ricezione su un telefonino pu� essere sei ordini di grandezza
inferiore !
Quello che manca , e su cui molta gente specula , sono dati sperimentali
sulla esposizione prolungata a tali radiazioni ( peraltro non ionizzanti )
durante tutto l'arco del giorno , e comunque a livello ingegneristico ,
anche se la nocivit� non � accertata , ci si sta muovendo verso soluzioni
che garantiscono la minore quantit� di energia radiata.
Personalmente le Microonde , quelle utilizzate dai telefonini non mi
preoccupano pi� di tanto , poich� possono essere schermate in due modi :
1.Non usando il cellulare (battuta ).
2.Con un fuglio conduttore spesso meno di mezzo millimetro.
Mi preoccuperei invece di pi� delle onde elettromagnetiche a bassa frequenza
( tralicci alta tensione ) , perch� queste ultime non possono essere
schermate in nessuna maniera.
Se vi va di rispondermi il mio indirizzo � tolomeo_at_tccity.net
Ciao
Received on Fri Mar 12 1999 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET