generatori di tensione e di corrente

From: Francesco Barale <fn049134_at_flashnet.it>
Date: 1999/03/02

vorrei innanzitutto ringraziare Martino Benzi per la chiarissima risposta
alla mia domanda sul flusso di un vettore. Avrei inoltre un'altra domanda da
fare a chiunque abbia voglia di rispondermi (elettrotecnica):
avendo a che fare con diversi metodi di soluzione delle reti, mi sono sempre
scontrato con un'incertezza relativa ai generatori di tensione e di
corrente, e cio�:
un generatore di tensione reale, dotato di resistenza interna in serie al
circuito, ed un equivalente generatore di corrente con una conduttanza posta
in parallelo al generatore, sono semplicemente due modi diversi di osservare
uno stesso circuito? Pi� precisamente, il mio dubbio � relativo alla
motivazione di tale distinzione tra generatori di tensione e di corrente,
visto che inoltre alcuni metodi di soluzione sono possibili solo quando i
generatori sono considerati come generatori di corrente. Spero di non aver
reso confusionaria l'esposizione, e ringrazio anticipatamente chi vorr�
rispondermi.
Received on Tue Mar 02 1999 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET