Re: I campi elettromagnetici sono nocivi?

From: Xover <Xxover_at_mixmail.com>
Date: 1999/02/24

Gianni Comoretto ha scritto nel messaggio
<36D15A61.4699_at_arcetri.astro.it>...

>Potrei essere d'accordo, ma vorrei qualche documentazione.

Purtroppo non ne esiste molta.
In rete c'� troppa gente che spara a zero(metto dentro anche il
sottoscritto) su tutto e tutti senza troppi complimenti.

Per quanto riguarda le ELF (onde e.m. a bassisima frequenza, tipo
elettrodotto per intenderci) i dati ci sono.
Posso indicarti un libretto "ONDE SOSPETTE" di Luca Carra.
Il testo � passabile, con una notevole tendenza alla tragedia, ma
nelle ultime 4 pagine ci sono dei "reference" desiamente interessanti
anche se difficili da trovare.

Per quanto riguarda le emissioni dei cellulari, non conosco nessun
testo se non uno o due articoli :
HOOLOWS F.C., DOUGLAS J.B. " Microwave cataract in radiolineman and
controls" The Lancet 2, 406, 1984

>Inoltre non c'e' nessun motivo per ritenere che questo sia vero.
>Magari (vedi dopo) c'e' una bella soglia (il che torna di piu'
>con gli studi di laboratorio e con la fisica). Magari importa
>la quantita' istantanea (anziche' quella mediata sul breve
>periodo come si pensa ora).


Io sono tendenzialmente per ipotesi del tipo "accumulo" piuttosto che
"soglia"
Forse perch� sono pessimista.


>In altre parole: con una esposizione media sulle 24 ore di 10mW/mq
>(tipco se stai dalle parti di un trasmettitore puntato malamente
>su casa tua), quanti casi per milione di persone per anno di
>esposizione della patologia X puoi aspettarti al massimo, sulle
>basi delle conoscenze attuali?

Credo sia troppo presto per qualunque casistica, ci vorranno anni, e
purtroppo sar� troppo tardi.
Gi� visto!

>Io invece SO che stando al Sole rischio il cancro alla pelle.
>Quello e' un danno sicuro.
>Quello delle microonde SICURAMENTE non e' a quei livelli.


Insisto, meglio il sole.

>Tipicamente, vengono messe sul tetto di chi non protesta.

e dove costa poco!.





Xover

____________________________
per rispondere basta una sola "X"
Received on Wed Feb 24 1999 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET