Rispondendo a Elio Fabri:(massa gravitazionale e inerziale)
> Elio Fabri ha scritto nel messaggio <36B5FBD9.5769_at_mclink.it>...
> >
> >From: Francesco <md4034_at_mclink.it>
> >Newsgroups: Subject: Date: 27 Jan 1999 13:33:35 +0100
> >
> >Rispondendo a Toy, che chiedeva
> >> Che differenza c'e' tra massa gravitazionale e inerziale?
> >Francesco ha scritto:
> >> La massa gravitazionale e' una proprieta' intrinseca di un
> >> corpo:
> >> ...
> >> Spero di essere stato chiaro
> >
> >Niente da dire: questa e' la risposta classica della fisica di fine
> >'800, che si continua a insegnare anche all'universita'.
> >
> >Pero' da un punto di vista piu' moderno io avrei detto: nessuna
> >differenza.
> >A ogni corpo possiamo attribuire una grandezza, la massa *senza
> >aggettivi* che misura da un lato l'inerzia del corpo, ossia il rapporto
> >fra la forza e l'accelerazione, dall'altro la sua capacita' di produrre
> >un campo gravitazionale e di sentire l'azione di un campo prodotto da
> >un'altra massa.
>
Scusa Elio,
tralasciando il lieve tono polemico riguardo la "mia" fisica dell'Ottocento :)
(peraltro pi� che ben accetto), vorrei dire che sono perfettamente d'accordo con
quello che dici, con la differenza che se ti rivolgi a qualcuno che fa una
domanda del genere io penso che si possa dire fin dall'inizio che si tratta di
una persona non proprio addetta ai lavori; in quel caso penso che la tua
risposta sia piuttosto sterile, nel senso che non credo possa soddisfare pi� di
tanto; penso sia meglio partire dall'inizio, magari dall'Ottocento per arrivare
al Novecento :). D'altra parte sono convinto che molte persone confondano peso e
massa: specificare quindi, anche se forse � fuori moda, che la massa
gravitazionale � una caratteristica intrinseca di un corpo e che non cambia
anche se andiamo su marte o sulla luna, mentre il "peso" cambia....beh forse pu�
essere d'aiuto.
Ovviamente fatta questa distinzione, il resto della trattazione Ottocentesca �
d'obbligo, se non altro per giustificare il perch� di fatto non si sta poi a
distinguere tra massa gravitazionale e inerziale e il secondo principio si
scrive a cuor leggero F=ma.
Certo queste sono bazzecole per bimbi candidi e ancora innocenti, per� su questo
ng ne ho lette di peggio....
ciao
Francesco
Received on Wed Feb 03 1999 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET