velocita' della luce

From: BornToRun <intech_at_infoservizi.it>
Date: 1999/01/24

>Permettimi un commento generale: non si puo' parlare di queste cose
>senza avere buone basi sulla fisica delle onde. Bisogna sapere che
cosa
>dipende dalle varie ipotesi che puoi fare, e che cosa no. Altrimenti
>sono parole in liberta'.
>-------------------
>Elio Fabri
>Dip. di Fisica
>Universita' di Pisa
>
Beh, questo non mi pare che sia un sito per fisici in senso stretto,
per cui anche l'amatore, con tutte le sue inevitabili lacune, ha il
diritto di intervenire con delle domande, magari ingenue, per capire
dalle risposte che gli vengono date da chi tali lacune non le ha,
quali siano gli errori concettuali che commette!
Poi, se a te non va di rispondere non lo fare!!!
Io sono un ingegnere, ma non per questo se qualcuno mi pone una
domanda (nel mio campo) piena di errori concettuali lo critico ( a
meno che si esprima in modo arrogante); per me � pi� stimolante
spiegare dove stanno gli errori piuttosto che ghettizzare le
discussioni solo tra esperti.
Ciao.
Carlo.
Received on Sun Jan 24 1999 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET