(wrong string) � ha il neutrino???
Ciro Pistillo wrote:
> Ciao a tutti e scusate l'intromissione
> L'esperimento cui fate riferimento non ha dimostrato che il neutrino ha la
> massa: sia il TG che alcuni quotidiani annunciarono che si era finalmente
> trovata la massa del neutrino ma cio' era assolutamente errato....... l'equivoco
> nasce (secondo me) dall'incompetenza
> di giornalisti spesso chiamati a discutere di cose di cui non hanno la minima
> idea...
> L'esperimento in questione dimostrava solo che esistono fenomeni di scomparsa
> di neutrini atmosferici : .........
> Ciro Pistillo
Sono perfettamente daccordo nel dire che i giornalisti tipicamente non hanno (cosa
grave) alcuna preparazione scientifica e (cosa ancor piu' grave) spesso lo
ammettono candidamente, e non per un atto di umilta', ma come se dall'alto della
loro "immensa" cultura (leggi cultura umanistica) potessero permettersi di lasciare
in un angolino una intera branca del sapere umano. Questa volta, almeno nel mio
caso i giornalisti non c'entrano. Avevo infatti parlato con un ragazzo di NOMAD il
quale mi aveva in effetti detto che forse stavolta si era vista una oscillazione (i
"forse" con i neutrini sono d'obbligo) e dai corsi di fisica superiore mi ricordo
che i neutrini oscillano sse hanno massa. In effetti le misure di oscillazioni non
sono misure di massa (c'e' un sin^2(theta) incognito a rompere le balle), recito
quindi un mea culpa per l'imprecisione scritta, volevo solo far capire a Raffaele
che in giro per il mondo (e fortunatamente anche per l'italia) c'e' gente che le
prova tutte per osservare fenomeni legati ad eventuale massa dei neutrini, e che
purtroppo una misura di velocita' pura e semplice non da' risultati (Ciro
correggimi se sbaglio, non mi occupo di neutrini).
Received on Wed Jan 20 1999 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET