v > c?

From: Paolo B. <paolobe_at_videobank.it>
Date: 1999/01/11

On 9 Jan 1999 21:19:01 +0100, "Dario de Judicibus" <ddj_at_mclink.it>
wrote:



>comunque alla velocit� c, � il tempo che cambia e rallenta. Nel tuo caso non
>so come si comporterebbe la luce, ma ho l'impressione che curverebbe.

No, ogni singolo fotone emesso dal proiettore procede in linea retta,
indipendentemente dal moto della sorgente; se consideri invece un
"raggio di luce", allora questo curva ma non ha importanza per la
descrizione del fenomeno in esame.
Il punto luminoso che vedi non esiste, cioe' e' semplicemente
l'impatto successivo di tanti fotoni diversi; quindi non e' un
"puntino che viaggia piu' velocemente di c" ma semplicemente una
successione di impatti di diversi fotoni. Te ne rendi conto
immediatamente se sostituisci al proiettore rotante una serie di
proiettori fissi che emettono luce in istanti diversi.
Received on Mon Jan 11 1999 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET