Sistemi di riferimento inerziali

From: AltoMelto <altomelto_at_gsnet.it>
Date: 1998/12/20

Eolo wrote:

> > non puoi operare in questa maniera, l'operazione da compiere � quella
> inversa,
> > sapendo che il sistema � inerziale allora l'unica forza agente tra due
> masse
> > isolate neutre � la loro attrazione gravitazionale, ma l'esistenza di
> forze
> > fittzie viene individuata in seguito alla scelta del sistema di
> riferimento,
> > non lo condiziona!
> Quindi se tramite osservazioni e misure constato che i due corpi si muovono
> in ossequio alla legge di gravitazione, senza forze apparenti (o se
> preferisci senza altri termini) nella seconda equazione della dinamica, il
> sistema � inerziale, o no?

se sei in grado di provare tramite delle osservazioni che il contributo dovuto
ad altri tipi di forze � trascurabile allora sai che sei in un sistema in prima
approssimazione inerziale, per� considerato che la precisione delle misure
osservate � finita e non infinita, se il contributo dovuto alle forze fittizie
(non inerziali) esistesse ma fosse inferiore alla precisione del tuo strumento,
tu trarresti delle conclusioni errate, � per questo che la ericerca di un
sistema inerziale va compiuta per via teorica, in quanto per via sperimentale
si potrebbero trovare solo sistemi che sono inerziali fino ad una ben definita
precisione (considera l'esempio massa inerziale - massa graviazionale, per le
quali � sperimentalmente provata l'uguaglianza fino ad un valore di 10^-11 m ma
non � assolutamente certo che siano la medesima cosa, visto che nascono da
esigenze differenti)

--
-----------------------------------------------------------------------
AltoMelto altomelto_at_gsnet.it
Capo del Mondo
Supremo Extra Conoscitore Simpson Italia
27� Membro del Sacro Ordine dei Tagliapietre
IFS Top Poster November 1998
Primo (ed unico) Membro della Suprema Loggia degli Spaccasassi
Uno dei tre "RE dell'OT di it.fan.simpsons"
Membro del Dinamico OTrio
Membro della Setta degli Spaccapalle
"Ti sei unito al Sacro Ordine dei Tagliapietre, che sin dai
Tempi Antichi spaccano le rocce dell'ignoranza, che oscurano la Luce
della Conoscenza e della Verit�!"
-----------------------------------------------------------------------
Received on Sun Dec 20 1998 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET