Il paradosso dei due gemelli

From: Pipitone Esp. Claudio <cpipit_at_x-xtin.it>
Date: 1998/11/19

In data 18 Nov 1998 16:32:15 +0100, Giancarlo Albricci ha scritto sul
newsgroup it.scienza.fisica:

-----omissis-----
>
>Il problema � convincere persone che ragionano come Pipitone Esp. Claudio
>(vedi suoi messaggi).
>Se sono disposti ad imparare, hanno diritto ad avere dei chiarimenti.
>

Quando si leggono frasi del Giancarlo Albricci come questa, che
riporto integralmente dal suo precedente messaggio:
>In entrambi i casi, i calcoli della Relativit� Generale assicurano che il
>gemello che ha "sentito" l'accelerazione ritorner� con un "tempo proprio"
>inferiore al tempo trascorso sulla Terra.
non e' pensabile, per lo meno da parte mia, disporsi ad imparare
qualcosa dall'Albricci, ne' m'interessa chiedergli chiarimenti su
sottintesi come il suo "sentire" le accelerazioni...
Da parte mia declino la docenza dell'Albricci, senza timore di
rimpianti.

>Giancarlo Albricci
>
>P.S. Ho visitato il sito Web di Pipitone Esp. Claudio e la lettura delle sue
>idee mi fa rinunciare a cercare di spiegargli il paradosso dei gemelli :-(((
>

Ribadisco di non aver alcun timore di rimpianti, nel declinare le
spiegazioni ed i sottintesi dell'Albricci.

Claudio Pipitone
___________________________________________________________________
Indirizzo di posta elettronica:
cpipit_at_x-xtin.it
__________________________________________________
Sito privato Internet alla pagina:
http://space.tin.it/computer/clpipito

Attenzione: per rispondere via E-mail rimuoverei caratteri x-x
inseriti per falsare l'indirizzo ai fini "anti-spam"
Received on Thu Nov 19 1998 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET