PRECISAZIONE SUL POTENZIALE ZERO DI DUE CARICHE
Vorrei precisare che il mio messaggio pubblicato il 20/11
� stato male interpretato.
Nel caso di cariche uguali ed opposte, si ha effettivamente la soluzione
proposta da Alex e Marco Coletti.
Ma io ho parlato di cariche di segni opposti e non necessariamente uguali!
(ad es. +3C e -7C).
Bisogna quindi risolvere anche il caso pi� generale.
Buon lavoro.
Giancarlo Albricci;-)
P.S. Non � per fare polemica, ma ho spedito pi� volte questa precisazione e
non la vedo pubblicata.
Se non va bene cos�, il moderatore mi faccia la cortesia di spiegarmi
chiaramente il perch�.
Grazie.
Received on Wed Nov 25 1998 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET