On 17 Sep 1998 22:35:30 +0200, "RedJack" <gstefa_at_tin.it> wrote:
>
>Come fanno (esperimento Kamiokande)
>i protoni (forse erano i neutroni) che sono
>colpiti dai neutrini, a schizzare fuori dall'orbita
>del proprio atomo ad una velocit� superiore a quella
>della luce?
>L'ho letto su focus di ottobre!
>
>Scusate la mia ignoranza in materia ma non sono ancora
>neanche diplomato!
>
>
>
Sull'ultimo Focus ho letto un articolo che parlava della rivelazione
dei neutrini, probabilmente e' lo stesso.
Descriveva il meccanismo di rivelazione che e' di tipo ottico: viene
rilevata la luce prodotta quando una particella, colpita da un
neutrino, viene accellerata ad una velocita' superiore a quella della
luce ... NEL MEZZO ! (Non superiore a quella della luce nel vuoto !).
Ricordo a "RedJack" che la luce quando si propaga in un mezzo
materiale ha una velocita' inferiore a quella che ha nel vuoto.
Ciao
Giovanni
Received on Fri Sep 18 1998 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET