Principio di indeterminazione

From: Valerio Guagnelli Scanzani <valerio_guagnelliscanzani_at_telecomitalia.it>
Date: 1998/09/09

> [Previous] [Next] [Reply] [Index] [Home] [Find]
>
> * Newsgroups: it.scienza.fisica
> * From: "Pesa" <pesamasini_at_hotmail.com>
> * Subject: Principio di indeterminazione
> * Date: 7 Sep 1998 09:31:29 +0200
> * Organization: TIN
> * Approved: Mauro Venier <venier_at_uni-muenster.de>
> * Old-NNTP-Posting-Host: a-mi20-53.tin.it
>
> ------------------------------------------------------------------------
>
> > Gi� il concetto di "densit� di campo" � un po' meglio. Per poter
> > "pensare" il mondo subatomico � necessario dismettere le categorie comuni del
> > pensiero. Anche se credo che l'intelletto in se stesso trovi un limite (come
> > potremo pensare se ci liberassimo del principio di causa?).

> Sono d'accordissimo e non ho ancora trovato il concetto che individui nella
> densit� di campo; non so bene cosa sia, me lo potresti chiarire

> ------------------------------------------------------------------------

Scusa, ma non capisco bene la tua frase. Credo che tu voglia dire che non sei riuscito ad affiancare al
concetto di densit� di campo alcuna rappresentazione mentale. Il mio richiamo era solo esemplificativo,
comunque non sono in grado di darti una spiegazione esaustiva di questo concetto (forse anche un po'
invecchiato) perch� non sono un fisico. Pure un'idea me la sono fatta (forse sbagliata?) e l'unica cosa che
posso fare � proporti un'analogia (parziale): il rapporto che c'� tra il concetto "comune" di particella
(come "pallina") e quello di densit� di campo � simile a quello che intercorre tra il concetto di "classe"
(in Frege p.e.) e quello di "somiglianza di famiglia" (in wittgenstein). Siamo comunque in un campo in cui
le descrizioni (il linguaggio) diventano metafore, simboli perch� per quanto il "campo" possa essere
definito per mezzo della matematica, al concetto che noi enunciamo non corrisponde nessuna intuizione
empirica (e questo � il solito problema che rispunta fuori sempre, ed � ancora attuale)

Spero che qualche fisico possa venirci in ulteriore aiuto.

Valerio.


--
Posted from remo.csai.telecomitalia.it [151.99.133.1]
via Mailgate.ORG Server - http://www.mailgate.org
Received on Wed Sep 09 1998 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET