Pecci wrote:
> Per quel che riguarda gli effetti cancerogeni, la maggior parte dei testi
> che ho consultato sottolineava l'assoluta mancanza di effetti mutageni e
> cancerogeni, per esposizioni croniche non superiori a 100 mW/cm2. Era per�
> sottolineata anche la mancanza di dati sugli effetti delle RF a frequenze
> superiori di 10 GHz e inferiori a 10 MHz.
La scuola sovietica e' particolarmente attenta a effetti a potenze molto
basse. Il motivo per cui abbiamo limiti di legge attorno a 0.1W/cm2 e'
perche' questi sono i limiti usati nei paesi dell'est.
Questi studi pero' sono sempre stati criticati come poco attendibili/
poco riproducibili. I limiti ICNIRP (circa 1/100 dei livelli con
effetti accertati) sono 0.3- 0.5 mW/cm2 (non molto distanti, d'accordo).
> Sarebbe interessante fare partire uno scambio di informazioni sul tema
> radiazioni non ionizzanti, visto che non � sempre semplice ottenerle,
> eccetto quelle 'scandalistiche' da TG delle 20.00.
Posso solo rimandarti allo stracitato sito curato dal dr. Moulder
http://www.mcw.edu/gcrc/cop/cell-phone-health-FAQ/toc.html
--
Gianni Comoretto Osservatorio Astrofisico di Arcetri
gcomoretto_at_arcetri.astro.it Largo E. Fermi 5
http://www.arcetri.astro.it/~comore 50125 Firenze - ITALY
Received on Mon Jul 13 1998 - 00:00:00 CEST