Il 08/07/2023 14:21, gino-ansel ha scritto:
> Il giorno sabato 8 luglio 2023 alle 13:55:04 UTC+2
> Bruno Cocciaro ha scritto:
>
>> ..... Spetta a te perché *sei tu* a dire che
>> "se S_B e S_C, sono simultanee (nel senso "provato sperimentalmente"
>> visto sopra [che poi sarebbe uno dei tanti possibili modi di
>> sincronizzare secondo relazione standard]) possiamo affermare che nessun
>> segnale di alcun tipo potrebbe partire da C simultaneamente alla
>> partenza di S_C e arrivare in B prima della partenza di S_B".
[...]
> con questo schizzo: https://ibb.co/xjsZnzW Come rimedio ipotizzo di tenere
> tutto in piano e di usare uno specchio per deviare il raggio luminoso, ma ora
> mi domando se anche questo può essere un problema. Supponiamo che non
> sia un problema (o che non lo sia la “salita” da me evidenziata) è ancora vera
> la tua frase trascritta sopra ?
La frase scritta sopra si può ripetere pari pari.
Ti parlavo di "salita" (fra virgolette!) e ti invitavo a non pensare a
una reale salita, non necessariamente almeno, per farti presente che nel
tuo "S_B e S_C, sono simultanee" stai assumendo inconsciamente
"qualcosa" (un eventuale "dislivello" fra i punti B e C è solo un
esempio) e il fatto di vedere che c'era un'assunzione inconscia dovrebbe
farti dubitare sull'opportunità di dare un'accezione causale alle parole
"S_B e S_C, sono simultanee". È ovvio che se tu obiettassi "e se io
mettessi B e C allo stesso livello" si potrebbe contro obiettare che il
segnale che va verso destra potrebbe "arrivare prima" di quello che va
verso sinistra a causa del fatto che potrebbe esserci "qualcosaltro" che
rende l'andare a destra più "veloce" dell'andare a sinistra.
> Lo chiedo perché non mi pare d’aver pensato a nessuna “sincronizzare secondo
> relazione standard”
Stai dando una accezione causale ad una sincronizzazione e ritieni di
poterlo fare perché fra le cose che conosci non c'è niente che renda una
qualche direzione diversa da una qualche altra.
Cioè *assumi* che ci sia isotropia.
Naturalmente puoi adottare tale assunzione. In fisica si fa spesso così.
Ma si deve fare *avendone coscienza* e limitando la nostra adozione
*solo* a ciò che conosciamo.
Dicendo
"nessun segnale di alcun tipo potrebbe partire da C simultaneamente alla
partenza di S_C e arrivare in B prima della partenza di S_B" (cioè dando
una accezione causale al "simultaneamente" che hai *definito* tu secondo
una certa procedura)
stai estendendo indebitamente l'adozione suddetta. Non la stai limitando
alla fisica che conosci oggi ma la stai estendendo a "qualsiasi segnale
di qualsiasi tipo".
> Grazie per l'attenzione.
Prego, ciao.
--
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (Anonimo, attribuito a G.
Apollinaire)
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus AVG.
www.avg.com
Received on Thu Jul 13 2023 - 18:55:45 CEST