Re: Ridurre la CO2 nell'atmosfera

From: Fatal_Error <nospam_at_nospam.it>
Date: Wed, 11 Jan 2017 18:15:37 +0100

Il 10/01/2017 14:19, BlueRay ha scritto:
> La CO2 puo' essere facilmente congelata a stato solido con un impianto
> ubicato in zone a bassissima temperatura media (i poli, ecc.)
Facilmente? Prima devi separarla, poi congelarla, poi stoccarla...
Ogni anno buttiamo in atmosfera qualcosa come 28 miliardi di tonnellate
di CO2, prova a fare due conti!

> Un "camino" di lancio di grande altezza puo' essere utilizzato per inviare
> al di fuori dell'atmosfera terrestre cilindri di CO2 solida ad un
costo che
> comunque non sarebbe proibitivo tenuto conto di quello che tutti noi
terrestri
> stiamo rischiando con il riscaldamento globale?
> (Con altri gas serra, ad es metano, il concetto sarebbe analogo).

Lascio giudicare a te... Il costo per il lancio *in orbita* di un kg di
massa con lo Shuttle ultima versione era di circa 260$... Siamo
ottimisti, mettiamo di riuscire a ridurre questo costo di quasi dieci
volte, facciamo 30$/kg, ok?
Ipotizziamo ora di inviare in orbita 1/10 delle nostre emissioni globali
(non sarebbe risolutivo, ma per cominciare)...
Sarebbero circa 3000 miliardi di kg/anno, quindi 90.000 miliardi di
dollari all'anno...
Questo ovviamente solo per l'invio in orbita! Devi aggiungere i costi di
separazione, congelamento, stoccaggio, trasporto alla base di lancio e
preparazione al lancio... Facciamo in tutto 140 miliardi di dollari
all'anno. Ma cosi' in breve tempo l'orbita sarebbe una vera
pattumiera... Per lanciarla nello spazio esterno, i costi aumentano
parecchio, se poi non ci accontentiamo di 1/10, apriti cielo!

Secondo te, non sarebbe piu' ragionevole fare delle belle e sicure
centrali nucleari tipo CANDU a zero emissioni di CO2 e farle funzionare
a Torio (cosa gia' possibile oggi) per almeno 6000 anni con le riserve
oggi note? Magari nello spazio, se proprio vogliamo, ci mandiamo le
scorie nucleari a lunga vita...

Ciao


---
Questa e-mail รจ stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Received on Wed Jan 11 2017 - 18:15:37 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:14 CET