Re: Domanda su vett. di Poynting circuito DC

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Fri, 17 Feb 2017 17:30:23 +0100

Fabio Mosca ha scritto:
> Eh, ma dimentichi i DIFFERENZIALI. Mexwell, eppoi Poynting, scrissero
> quelle equazioni per variazioni di corrente. Nello schema non risulta
> altro che una corrente continua, quindi un campo magnetico COSTANTE.
Se invece di parlare a vanvera ti disturbassi almeno a leggerlo, quel
Poynting su cui pontifichi senza averne capito una parola, scopriresti
che fa diversi esempi, in gran parte di correnti *continue*.
Specialmente illuminanti il n. 1 e il n. 5.
 

-- 
Elio Fabri
Received on Fri Feb 17 2017 - 17:30:23 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET