Re: onde em raddrizzate. Esistono ?

From: Giorgio Bibbiani <giorgiobibbiani_at_TIN.it>
Date: Thu, 5 Oct 2017 14:23:25 +0200

Il 05/10/2017 0.37, Soviet_Mario ha scritto:
> Perch� � rilevante lo spettro ? Non ci si pu� riferire per semplicit� ad
> un'onda monocromatica ?

"Monocromatica" significa che nella distribuzione spettrale
� presente un'unica frequenza e se il campo deve mantenere
sempre lo stesso verso allora l'unica frequenza deve essere
quella nulla (ad es. la funzione, del tempo t, coseno(w t),
assume un unico segno solo se l'argomento � nullo, cio�
se la frequenza � nulla), e il campo risulta costante
(elettrostatico).

>> un'onda siffatta, dato che il valor medio del campo
>> non � nullo, risulta che � presente una componente
>> costante che non pu� essere associata a un'*onda* e.m..
>
> ecco, sull'ultima considerazione ... � una sorta di postulato ? O pu�
> avere qualche spiegazione elementare ?

Data una componente costante del campo non c'� niente
che si propaghi, e non la si pu� considerare un'onda.

Ciao

-- 
Giorgio Bibbiani
(mail non letta)
Received on Thu Oct 05 2017 - 14:23:25 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Fri Apr 04 2025 - 04:22:52 CEST