Il fotone, soggetto, si vede

From: Matteo Dell'Amico <della_at_toglimi.linux.it>
Date: 1998/06/02

Jo...Chiamo <srgraf_at_alpcom.it> wrote:

[fotoni allo specchio]
>Essendo egli stesso l'osservatore (o nel tentativo di esserlo, quanto
>meno) ... potrebbe questo fatto determinare qualche tipo di condizione
>"assurda" o qualche situazione "paradossale" tale che il quesito posto
>divenga di per sh improponibile? ...
Io la vedo cosi`: per una velocita` che tende a c il tempo tende a
trascorrere, come ci spiega il paradosso dei due gemelli, sempre piu`
lentamente per un osservatore esterno. Quindi, prima che il fotone possa
vedersi allo specchio bisognerebbe aspettare un tempo che per noi che
viaggiamo sotto la velocita` della luce e` infinito. Il paradosso, forse,
e` proprio questo. Che ne dite?

-- 
Saluti,
Matteo
(elimina "toglimi" per rispondermi)
Received on Tue Jun 02 1998 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET