-- Si, sono d'accordo con te, il problema dei sistemi inerziali non e' affatto banale. E la precisa individuazione *pratica* di essi e' tutt'altro che ovvia. D'altra parte lo stesso Newton ci si e' rotto le corna ed ha tirato in causa Dio per determinarli meglio (altro che esperimenti concettuali!). Lui diceva che quelli che oggi chiamiamo sist. inerz. sono "lo spazio assoluto" che non possiamo percepire direttamente, al contrario di Dio che lo puo'.... Comunque, piu' o meno, in pratrica ce la caviamo bene, per cui piu' o meno si riesce a stabilire cos'e' un sistema inerziale... (stelle fisse, palline sparate lungo le 3 direzioni perpendicolari che continuano il moto su tali direzioni ecc...) Ciao, Valter ----------------------------- Valter Moretti, Department of Mathematics and INFN, Trento UniversityReceived on Thu Jun 04 1998 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET