Ciao a tutti, ho visto che si discute da un po' di tempo
su quale sia il mezzo delle onde elettromagnetiche.
Ma secondo me e' ovvio! E' il campo elettromagnetico stesso.
In verita', non capisco perche' discutere tanto.
Che problema c'e' ad assumere che il campo E-M sia il mezzo
delle onde E-M?
Qualcuno dice che "i fisici non hanno capito bene cosa in realta'
succeda". Io non capisco quest'affermazione. Secondo me i fisici
lo hanno capito benissimo. Il problema e' che "quello che succede"
non e' facile da spiegare nel linguaggio comune e nel senso comune,
dove per "mezzo" si intende un mezzo meccanico fatto di materia
che si puo'in qualche modo toccare.
E' il senso comune che non e' sufficiente
per concepire e descrivere propriamante enti come i campi
E-M, che sono oggetti fisici a pieno diritto (hanno energia
impulso, momento angolare, hanno un "centro di massa" se la
perturbazione e' opportunamente concentrata...), certo non possiamo
"toccarli con le mani". Ma mi pare un po' riduttivo pensare che
tutto cio' che esista sia descrivibile in termini del linguaggio
comune e del pensiero comune.
E' la fisica (la chimica, la biologia ecc..) che ci dice "come e' fatto
il mondo" (almeno quella parte di esso che la scienza riesce ad
indagare) ed e' essa che determina i nuovi concetti ad i quali il senso
comune si deve adeguare, non viceversa.
Ciao a tutti,
Valter Moretti
-----------------------------
Valter Moretti,
Department of Mathematics
and INFN, Trento University
Received on Thu Jun 04 1998 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET