Domanda da 1.000.000.000.000 punti!

From: Jo...Chiamo <srgraf_at_alpcom.it>
Date: 1998/05/27

MaRcO PICARIELLO wrote:
>
> Emanuele Vazzoler wrote:
> > ... (x inciso, nelle equazioni della relativit`, se la velocit` h
> > maggiore di c, compaiono dei termini immaginari ...)
>
> Secondo me la relativita' ristretta diventa priva di significato
> evidente per velocita' superiori a c.
> Io parto dal fatto che per tener conto di tali velocita' occorrerebbe
> modificare la teoria.
> Il problema e' che (purtroppo) non ci sono evidenze sperimentali di
> particelle che superano tale velocita`.

Scusate l'ipotesi balzana:

ove V > c non si potrebbe ipotizzare un fenomeno fisico analogo a quello
dei cosiddetti "Buchi Neri"? ....

Potrebbe un buco nero essere semplicemente un oggetto fisico che
"effettivamente" si stia muovendo ad una velocit` maggiore di c in
"allontanamento" rispetto all'osservatore e lungo la retta che unisce il
punto di osservazione e l'oggetto stesso? ...
*
Se cir non potessere essere,... mi si spiegherebbe anche il perchi? ...
Grazie in anticipo ?:o)
*
(per risposte via _at_mail: Jo_Chiamo_at_hotmail.com)

*Jo* =|:o)
Received on Wed May 27 1998 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET