Re: variazione del suono in base alla pressione

From: loro55 <a_at_b.c>
Date: Fri, 21 Jul 2023 09:32:02 +0200

Il 20/07/2023 20:43, pcf ansiagorod ha scritto:
> situazione ideale o almeno tale che l'effetto predominante sia la sola
> pressione

Si confermo. Intanto grazie a tutti per le risposte.
Spiego meglio dove volevo andare a parare: mi chiedevo se si potesse
concepire un esperimento per creare un effetto doppler "apparente", cioè
l'effetto doppler viene effettivamente rilevato dagli strumenti ma la
sorgente è ferma rispetto all'osservatore.
Provo a riformulare l'esperimento in altro modo.
Abbiamo sempre la nostra stanza con una sorgente sonora S.
Accanto ad S abbiamo R1 che è uno strumento che misura la frequenza del
suono. A 10 metri abbiamo R2, uguale ad R1 ma appunto più lontano.
Vorrei capire se c'è la possiblità di cambiare pressione, temperatura o
altro del mezzo, in questo caso l'aria, in modo che siano diverse tra
R1 ed R2 e che questo produca una misura diversa della frequenza del suono.
Received on Fri Jul 21 2023 - 09:32:02 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET