Riferimenti inerziali

From: Aniello Saggese <saggese_at_physics.unisa.it>
Date: 1998/05/19

Renato Croci wrote:
>
> Un dubbio veramente "basico"...
>
> ..."dato un sistema di riferimento inerziale...", questa frase si e' sentita
> e letta infinite volte, ma...
> ...qual'e' la definizione esatta?

un sistema di riferimento si dice inerziale se preso un punto
materiale libero (non soggetto a forze) tale punto resta in quiete
oppure si muove di moto rettilineo uniforme rispetto ad esso.

>
> Un sistema inerziale e' in quiete (o in moto rettilineo uniforme), ma
> rispetto a cosa?

Rispetto ad un altro sistema di riferimento inerziale, ovvero
si suol dire che se abbiamo un sistema di riferimento inerziale
allora tutti gli altri sistemi di riferimento immobili oppure
che si muovono rispetto ad esso di moto rettilineo uniforme sono
anch' essi sistemi di riferimento inerziali.

> Non credo sia piu' applicabile il vecchio riferimento alle "stelle fisse"
> (ora che sappiamo che "fisse" non sono)
>
> Probabilmente e' una questione di lana caprina (p.es., per studiare il moto
> di una palla da tennis che rimbalza sul pavimento, un sistema di riferimento
> legato a quest'ultimo e', a tutti gli effetti pratici, inerziale, anche se
> sappiamo benissimo che a rigori non lo sarebbe).
>
> Ma esiste una definizione "rigorosa"?

Vi sono varie definizioni sui testi di fisica. Per esempio ti riporto
una di esse presa dal libro Fondamenti di Fisica di Halliday e Resnick
3 edizione pagina 88 che ho a portata di mano:

Prima legge di Newton: Se la forza che agisce su un corpo e' nulla,
e' possibile trovare sistemi di riferimento all' interno dei quali
quel corpo non subisce alcuna accelerazione.
La prima legge di Newton a volte e' chiamata legge di inerzia, e i
sistemi di riferimento da essa definiti sono detti sistemi di
riferimento inerziali.

-- 
Aniello Saggese:      E-mail saggese_at_physics.unisa.it 
Department of Physics
University of Salerno
84100 Salerno Italy
Received on Tue May 19 1998 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET