Re: Sincronizzazione naturale
Avevo provato a mettere un OT nel subject ma fa scattare il rifiuto del
robomoderatore. :-(
Chiarisco quindi qui all'inizio che il contenuto è OT rispetto al thread.
Il 28/07/23 20:32, Alberto Rasà ha scritto:
...
> In un ng di fisica, frequentato anche da fisici molto competenti (e non mi riferisco a me) già scrivere solo questo è offensivo: qui i "principi fisici" li conosciamo meglio delle nostre tasche. *Dobbiamo* conoscerli meglio delle nostre tasche.
>
> E' come se alla scuderia Ferrari durante un GP arrivasse uno e dicesse "c'è un tipo di gomme da F1, di cui non parla quasi mai nessuno ...".
.
.
> I "principi nella fisica", anzi, nella sola meccanica classica di cui l'OP parlava, non sono "centinaia" e nemmeno si può omettere di conoscerli tutti alla perfezione, altrimenti non avrebbe senso nemmeno _discutere_ di fisica.
....
Questa è una tua interpretazione personale di come funziona il NG. Ti
consiglio di rileggere il manifesto. Non è uno spazio dedicato solo a
chi conosce la fisica meglio delle proprie tasche" (e poi c'è sempre la
possibilità di scoprire un taschino che non si sapeva esserci...).
Pertanto non c'è nessuna osservazione di fisica che si debba o possa
considerare offensiva e non c'è nessun GP.
Chiunque trovi troppo banale o non gli piaccia una domanda o
un'osservazione di fisica, o fa osservazioni nel merito o non risponde
(non c'è nessun obbligo e i filtri dei newsreader sono stati inventati
per facilitare il lavoro). La cosa importante è mantenere le discussioni
ad un livello civile, ricordando che il mezzo ha le sue difficoltà e il
tono di una risposta può essere facilmente equivocato più che in una
conversazione in presenza.
Giorgio
Received on Sat Jul 29 2023 - 23:28:17 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET