Re: L(q, q', t), H(q, p, t)

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Mon, 7 Aug 2023 06:18:18 +0200

Alberto Rasà ha scritto:
> Sia: L(q, q', t) = q' * e^q.
> H(q, p, t) è:
> a) = 0
> b) > 0
> c) < 0
> d) non definita
> e) oo.
Immagino che vorresti la risposta :-(
Ma qualunque libro di meccanica analitica te la dà...
Comunque:

p è definito da

p = _at_L/_at_q' (1)

H è definita da

H = pq' - L

con var. indipendenti q,p.
Ocorre quindi risolvere la (1) rispetto a q'.
Con la data L la (1) è:

p = e^q

che non contiene q', quindi la risposta è d): quella lagrangiana non
ammette hamiltoniana.
-- 
Elio Fabri
Received on Mon Aug 07 2023 - 06:18:18 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET