Re: Domanda sulla Relatività Ristretta

From: Alberto Rasà <wakinian.tanka_at_gmail.com>
Date: Wed, 9 Aug 2023 03:28:35 -0700 (PDT)

Il giorno mercoledì 9 agosto 2023 alle 06:55:05 UTC+2 Eustachio Manfredi ha scritto:
...
> Ci sono altri modi per sincronizzare standard. Se non
> vogliamo utilizzare la velocità il della luce possiamo fare
> come suggerisce Einstein. Basta mandare un segnale avanti
> e indietro: Oa invia il segnale al tempo t1(segnato da Oa), Ob
> riceve al tempo t2 (segnato da Ob ancora non sinc.). Ob
> riflette subito indietro il segnale che giunge a Oa al suo tempo
> t3. Ob regola il suo orologio ponendo t2=t1+(t3-t1)/2.
> Qui la velocità della luce non compare neanche, infatti si può
> usare qualunque segnale (anche qualcuno che va a piedi da
> Oa a Ob!) l'unica ovvia richiesta è che il segnale impieghi
> metà del tempo per andare da Oa a Ob e metà per tornare
> indietro.
>

Sarà "ovvia" per te ma non per un fisico. Quella che per te è una richiesta ovvia, per la fisica è un'assunzione arbitraria. La fisica non si fa con la logica o il buon senso ecc: le assunzioni vanno provate o postulate.


Per *qualsiasi* motivo il segnale di cui sopra può muoversi a velocità differente nel ritorno, rispetto all'andata, sempre che *abbia un senso fisico* il concetto di velocità di sola andata o solo ritorno. E per provare che le due velocità sono uguali devi sincronizzare gli orologi e sei punto e daccapo.

--
Wakinian Tanka
Received on Wed Aug 09 2023 - 12:28:35 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET