Re: frequenza strumenti musicali
Il giorno mercoledì 16 agosto 2023 alle 07:55:05 UTC+2 Franco ha scritto:
> On 08/14/23 15:12, Lo Scopatore wrote:
>
> > Ok, comunque secondo me anche le variazioni di pressione atmosferica causate
> Per valori "umani" la pressione o la densita` non hanno praticamente
> importanza, conta solo la temperatura dell'aria.
> > Ad ogni modo, una variazione di un semitono di una canna d'organo è già più che
> > sufficiente per ciò che mi interessa e che spiego più sotto.
> In effetti se un coro e` "tirato" mezzo tono in piu` puo` fare la
> differenza.
> > Comunque la mia curiosità sulla stabilità della frequenza degli strumenti musicali
> > mi è sorta quando ho scoperto poco tempo fa un'ennesima teoria pseudoscientifica secondo
> > la quale la musica prodotta da strumenti accordati sul LA a 432 Hz avrebbe proprietà rilassanti,
> Le solite fesserie.
> > benefiche, addirittura terapeutiche, perchè sarebbe la frequenza di risonanza del corpo umano o
> > dell'universo o della terra a seconda dei casi.
> Se ci sono le parole "vibrazioni", "frequenze", "Tesla",
> "quantistico"... sono fesserie
> > Il tutto sarebbe da considerare una baggianata se non ci fossero milioni di persone che giurano di
> > aver verificato queste sensazioni.
> Solo se sapevano qual'era la frequenza dell'accordatura. Mi ricorda le
> orecchie d'oro che sentivano differenza fra due cavi degli altoparlanti,
> tranne poi non saper riconoscere dei brani con distorsione aggiunta di
> qualche percento!
È vero, era la moda dell'HiFi esoterico, mi pare che sia un po' passata per fortuna.
Si arrivava a autentiche paranoie patologiche del tipo di proporre conduttori elettrici in argento
anche per i cavi di alimentazione dei 220 volt! :-)
Per colpa di questa moda una decina di anni fa i prezzi degli oscillatori atomici al rubidio di
recupero dalla stazioni radiobase dismesse dei cellulari, che prima venivano venduti a 20-30 € sono schizzati
a 10-20 volte tanto. Perchè qualcuno aveva detto che il clock dei lettori di CD doveva essere
ultrapreciso per poter sentire bene la musica.
Received on Thu Aug 17 2023 - 15:56:32 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET