Re: "Hanno sbagliato a tradurre correttamente la prima legge di Newt"

From: Pier Franco Nali <ampfn_at_tiscali.it>
Date: Sat, 9 Sep 2023 12:05:03 -0700 (PDT)

Il giorno sabato 9 settembre 2023 alle 17:30:04 UTC+2 kurt ha scritto:
> Il Sat, 9 Sep 2023 07:22:05 -0700 (PDT), Alberto Rasà ha scritto:
>
> > Un corpo al quale sono applicate forze accelera, mica mantiene il suo
> > stato di moto uniforme.
> Se si equilibrano? (Risultante nulla).
> Secondo me quel dettaglio di traduzione e' fondamentale. Un corpo mantiene
> il suo stato di moto uniforme anche se soggetto a forze (con risultante
> nulla).



Il caso di risultante nulla lo possiamo escludere, secondo me, da questa lettura. Riguardo la prima legge non ci sono indizi che Newton consideri questo caso, e tantomeno fornisce esempi in tal senso. Newton considera esplicitamente il caso dell’applicazione di molteplici forze concorrenti solo più avanti, nei corollari, a proposito della seconda legge.

Pier Franco
Received on Sat Sep 09 2023 - 21:05:03 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET