Re: Uso unità geometrizzate

From: Pangloss <elioproietti42_at_gmail.com>
Date: 10 Oct 2023 13:26:09 GMT

[it.scienza.fisica 10 ott 2023] Bruno Honda ha scritto:
> .....
> Ma a questo punto la mia domanda è : se mi trovo davanti la formula
> t(r) = t₀*√1-2GM/rc² e volessi fare un calcolo, come faccio a capire che sarebbe meglio usare le unità geometrizzate al posto di G che vale 6,67*10^11 e G che vale 5,972*10^24kg
> Certo lo capisco da me che usare questi numeroni può indurre in errori che non si avrebbero usando le unità geometrizzate.
> Ma io chiedo soltanto se c'è <una regola> ...
> poi usando un sistema o l'altro credo che il risultato non dovrebbe cambiare. Oppure cambia ?
> Mi potreste chiarire per favore ?
> Bruno

La formula che hai scritto (valida in campi gravitazionali centrali deboli, a parte un pasticcetto t|to) è una _formula tra grandezze_ e pertanto rimane formalmente invariata usando qualsiasi _sistema coerente_ di unità di misura (geometrizzate o non).

-- 
    Elio Proietti
    Valgioie (TO)
Received on Tue Oct 10 2023 - 15:26:09 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET