Re: Almanaccare sull'entaglement
Am 22.10.2017 um 23:37 schrieb eastaldi_at_gmail.com:
> Il giorno sabato 21 ottobre 2017 15:18:02 UTC+2, JTS ha scritto:
(quoto fuori ordine perche' e' piu' chiaro cosi')
>>
>> Per come ho capito io, il concetto di simultaneita' dato
>> dall'entanglement non e' verificabile con nessun esperimento. Supponiamo
>> infatti di avere due particelle entangled e effettuare una misura di una
>> data grandezza fisica su ciascuna di esse (giusto per rimanere con un
>> esempio classico, lo spin in una data direzione).
>>
>> E' possibile controllare che i risultati della misura sono correlati, ma
>> non c'e' nessun modo di dire quale delle misure e' stata effettuata per
>> prima.
> Quando fanno l'esperimnto di entanglement in laboratorio sanno quale delle due particelle misurano prima, no?
>
Ho scritto in maniera incompleta: la versione completa e': non c'e'
nessun modo di dire quale delle misure e' stata effettuata per prima
sulla base dei risultati delle misure.
In laboratorio sanno quale delle particelle misurano prima perche'
guardano l'orologio (quindi una procedura diversa dalla misura delle
particelle entangled).
>>
>> Secondo me questo effetto e le osservazioni sull'entanglement sono
>> simili, non so se siano esattamente la stessa cosa (qualcuno lo sa?)
>
> Io non so, ma mi pare che misuri solo un'onda di probabilità.
>
Scusa, qui non ho capito cosa vuoi dire. Cmq. non sentirti obbligato a
chiarire meglio.
Received on Mon Oct 23 2017 - 00:41:23 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET