On Sat, 04 Jan 2014 04:51:05 +0100, roberto wrote:
> Vorrei chiedervi delucidazioni sul " corpo nero ". Ho provato a
> documentarmi... e questo mi ha fatto crescere dei dubbi.
>
>
>
> Il "corpo nero", a quanto sono riuscito a capire, รจ un oggetto (non
> esistente) che (idealmente) non dovrebbe riflettere la luce.
Corretto: lei deve pensare ad un "nero assorbente totale".
> Ma solo
> assorbirla, giusto ?
Luce = energia, quindi stiamo scrivendo "assorbire energia".
Ora, nella sua esperienza, un corpo "nero" assorbe sempre energia ?
Se non ha capito, la risposta e': NO.
Un corpo nero puo' anche emettere energia, seppure non essendo in
grado di rifletterla. E' sufficiente che si trovi a temperatura
superiore ai suoi dintorni.
In altre parole, il corpo nero si considera un "assorbente perfetto"
quando e' in condizione di potere "assorbire" energia, ovvero quando
la sua temperatura e' inferiore a quella dei dintorni.
Ma quando la sua temperatura e' superiore ai suoi dintorni, mentre
continua ad assorbire totalmente l'energia incidente, emettere nel
contempo energia essendo a temperature superiori.
Chiaro il suo errore ?
Received on Thu Jan 09 2014 - 01:04:34 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET